Il Bilancio Sociale: conoscerlo, capirlo, costruirlo!

Si è svolto nel mese di marzo un intervento formativo in due edizioni da una giornata presso il Sistema Bibliotecario Pinerolese dal titolo “Il Bilancio Sociale: conoscerlo, costruirlo, comunicarlo!”

Una prima sessione atta ad introdurre concretamente sul tema i bibliotecari coinvolti in vista di una possibile futura stesura del Bilancio Sociale stesso dell’intero sistema che raccoglie 66 comuni della provincia di Torino, tra la Val Chisone e la Val Susa.

Il corso parte da un inquadramento generale del tema, passando poi all’analisi dello stesso nel contesto di una Biblioteca pubblica inserita in un sistema di network. Con dibattiti d’aula e lavori di gruppo si esaminano poi i costi e le entrate di una biblioteca in un’ottica di diminuzione dei costi e di ipotesi di fattibilità su come stimolare le entrate diverse da quelle indistinte comunali. Si esaminano poi diversi esempi di Bilancio Sociale prodotti da altre pubbliche amministrazioni italiane, dibattendone in aula “vizi e virtù”. Tali “vizi” servono poi per provare con la classe a redigere una sorta di indice del “nostro futuro Bilancio sociale” ragionando anche su aspetti comunicativi, quali la semplificazione del linguaggio nella pubblica amministrazione.

Il corso si chiude attraverso una disamina teorica degli strumenti a disposizione per una proficua stesura e per una capillare comunicazione del prodotto e dei suoi risultati.

Ampiamente soddisfacente la customer satisfaction la cui sintesi dei risultati è riepilogata nella foto principale di questo articolo: la valutazione media è per tutti i punti attinenti il corso superiore al 3,3 in ambedue le classi incontrate e a 3,5 con riferimento alla docenza, sempre su una scala da 1 a 4 come prassi in Upend.

Il giudizio complessivo sul corso da 1 a 10 su 41 questionari è stato di 8,58!

Al prossimo aggiornamento e a disposizione per tutti i clienti potenzialmente interessati!