Comunicazione Aziendale: tanti corsi di Upend da settembre a fine anno.

Con un nuovo cliente confermato di recente e due clienti storici che ci hanno chiesto di proseguire con i servizi in essere e di implementarne di nuovi, il prossimo autunno si prospetta “caldo” così come lo è questa estate 2019.

Dalla metà di settembre inizieremo con un corso di formazione rivolto a personale amministrativo dal titolo “Power-Point: Uso «corretto» e slides efficaci”. Il nostro cliente ritiene utile prevedere per circa 50 dipendenti una formazione adeguata per realizzare con maggior efficacia presentazioni in Power Point, non solo dal punto di vista informatico-pratico, ma anche da un punto di vista di conoscenza di teorie comunicative efficaci in fase di stesura slides e anche in fase di presentazione: oltre quindi a una formazione pratica su regole comuni di uso del Software, orientate nello specifico all’efficacia di utilizzo, non mancheranno approfondimenti legati alla comunicazione istituzionale ed all’efficacia del public-speaking sostenuto da slides.

Tra settembre e fine ottobre, presso un altro nostro importante cliente, terremo 4 giornate formative dal titolo “Social-izziamo con i Social: come comunicare da professionista sui Social-Network”.

Questo corso è rivolto a personale dirigenziale sia sanitario sia amministrativo: l’Azienda-cliente ha avvertito il bisogno da un lato di regolamentare la presenza social istituzionale dall’altro di “controllare” (con le forme consentite) l’operato individuale del “singolo” sul web quando può apparire un comportamento in linea con la sua figura pubblica di medico o dirigente amministrativo.

Il corso nasce dalla premessa che quasi tutti utilizziamo almeno un social network (facebook, twitter, whatsApp ecc) ma non sempre abbiamo presente le regole di base per un corretto utilizzo sia come privati ma anche e soprattutto come dipendenti , spesso dirigenti, e quindi “rappresentanti” di un’Azienda. Sfruttare al meglio le opportunità social, condividere le necessità e le modalità per soddisfarle, evitare inconsapevolmente di violare i codici di comportamento cui siamo tenuti ad attenerci in quanto dipendenti pubblici: questi gli obiettivi del corso che vuole essere un primo momento di analisi e dibattito.

In futuro il cliente intende avvalersi comunque della formazione Upend per tutti gli eventuali follow-up, a partire dalla creazione di canali ufficiali dell’ente sui principali social-network dei quali ad oggi è ufficialmente ancora privo.

In pieno autunno affronteremo invece una tematica spesso affrontata di striscio in questi anni, ma mai concretamente approfondita con un corso specifico: “La comunicazione aziendale e la gestione del tempo: un focus organizzativo tra riunioni, redazione atti e scrittura mail”.

Per questo nuovo e importantissimo corso che mira ad essere tra i nostri top-seller nei prossimi anni ci sarà modo di approfondire nel prossimo articolo del blog.

BUONE VACANZE!